Qui sotto la lista di alcuni cortometraggi distribuiti da Artex Film, in realtà come cinema, televisioni o piattaforme internet. Per qualsiasi informazione o per proporre uno dei lavori nel vostro cinema, TV o piattaforma contattateci subito a info@artexfilm.com
Clicca su questo link per scaricare il catalogo completo.
#WHOWEKILL

Regia: Pavel Ivanov
Durata: 8 minuti
Genere: Azione
Nell’era dei social network e di internet tutti hanno la libertà. Tutto è disponibile. Puoi dire e fare quello che vuoi, ma le azioni di ognuno devono essere all’altezza delle parole che dice…
A MEZZANOTTE
Regia: Alessio Lauria
Durata: 12 minuti
Genere: Thriller
Tommaso, un uomo di trent’anni come tanti altri, è pieno di esplosivo e sta entrando in un posto affollato pronto a farsi saltare in aria. Ma in quel posto incontra Lisa, il grande amore della sua vita. I due parlano, tra realtà e immaginazione, ma alla fine Tommaso porterà la sua decisione fino alla fine.
ANHELA

Regia: Diego Rufo
Durata: 6 minuti
Genere: Drammatico
Una famiglia deve affrontare un importante momento assieme, tuttavia sanno che a volte l’unico desiderio è il dolore intrecciato all’amore.
ANNA
Regia: Federica D’Ignoti
Durata: 9 minuti
Genere: Dramedy
Anna, dopo anni di silenzio, decide di svelare la storia di un amore che lei definisce incondizionato. Ma cos’è l’amore? Per anna è il movimento del suo dolore, la sua testimonianza ne diverrà il riscatto.
BEACH SCENE

Regia: Gonçalo Ribeiro
Durata: 4 minuti
Genere: Drama, Comedy
Un tassista inizia a litigare con il suo passeggero dopo averlo portato alla spiaggia.
CATS AND DOGS
Regia: Leopoldo Caggiano
Durata: 4 minuti
Genere: Comedy
Un uomo costretto ad affrontare la sua peggior paura: un estraneo nella notte.
CODICE GATTO

Regia: David Ambrosini
Durata: 4 minuti
Genere: Comedy
Quando il gatto cinese della fortuna salta un saluto, Andrea capisce che si tratta di un messaggio e che qualcosa di grosso sta per succedere. Una volta decifrato il codice gatto non gli resta che convincere la sua coinquilina, Francesca, del pericolo che corrono.
VACANZE IN FAMIGLIA

Regia: Fabian Giessler
Durata: 10 minuti
Genere: Commedia
Mamma e papa stanno litigando, i figli sono irritati, fuori fa caldo e sono già in ritardo. Bisogna andare in vacanza e la nonna sta aspettando che la vadano a prendere…
FULGENZIO
Regia: Aldo Iuliano
Durata: 13 minuti
Genere: Commedia
Siamo in chiesa, tutti i banchi pieni dei parenti degli sposi, il clima è festoso e ci si prepara a celebrare il matrimonio. Tutto procede come previsto fino a quando il sacerdote pronuncia il nome dello sposo… un nome che lui non aveva mai rivelato prima.
GENERICAMENTE

Regia: Giulio Neglia
Durata: 18 minuti
Genere: Commedia
L’attributo ‘generico’ non sempre è visto di buon occhio, ai più non sempre il suo significato allude ad un complimento, ma per altri invece, può essere un senso di riscatto, un respiro di sollievo, un sassolino tolto dalla scarpa, un piccolo mattoncino che porta a sognare il castello della vita. Loro sono i generici cinematografici.
I ‘generici’ sono conosciuti ai più con il nome di ‘comparsa’, questa si nasconde nelle opere cinematografiche nelle cosiddette ‘scene di massa’, districandosi tra le interpretazioni più vorticose dimostrando una certa poliedricità: dall’imbianchino al poliziotto, dal cameriere al giardiniere, dal pompiere al macellaio.
Il ‘generico cinematografico’ è la figura sicuramente meno riconosciuta dall’opinione pubblica, ma con grande orgoglio e soddisfazione dai componenti della sua categoria, resta, nonostante tutto, inamovibile dall’industria cinematografica. ‘Fare la comparsa’ può essere un lavoro? Sarà Paolo, con il sogno di fare l’attore, ma con scarsissimi risultati, più avviato invece nel ‘comparire’ in maniera marginale (da comparsa), a raccontarci, gli enormi sacrifici, rinunce, sensi di responsabilità, angherie che attanagliano il mondo dello spettacolo.
Dagli occhi dei piccoli operai del cinema, raccontare uno spaccato italiano, che nonostante le difficoltà economiche, crede in un mondo migliore, più congeniale e coerente ai suoi sogni; proprio questi che per anni hanno fatto sognare ad occhi aperti Paolo, tralasciando gli obblighi genitoriali: l’eterna lotta tra uomo ed essere umano.
LA CONDANNA

Regia: Marc Nadal
Durata: 7 minuti
Genere: Drammatico
Basato su una storia vera. Nel 2014 in Spagna c’erano circa 189 sfratti al giorno, 2 ogni 15 minuti. Questo sfratto è stato fatto alle 5 del pomeriggio.
LA LEZIONE

Regia: Aldo Iuliano
Durata: 8 minuti
Genere: Commedia
Box e scacchi, una strana combinazione per un nuovo sporto. Si inizia con gli scacchi ed è cosi che un ottimo scacchista sta vincendo tutti gli incontri, prima ancora di arrivare alla box. Ma cosa succederà se un avversario riuscirà a resistere al primo round di scacchi?
LOVE
Regia: Sophie Chamoux
Durata: 6 minuti
Genere: Drammatico
La storia di un amore folle. Un amore che ti esalta. Un amore che ti consuma.
MAELSTROM

Regia: Carlos Gómez-Trigo
Durata: 3 minuti
Genere: Thriller
Karl non può evitare di fare un rumore molto fastidioso mentre mescola il caffè. Nella testa di Tony, però, c’è qualcosa che sta venendo mescolato ancora più velocemente.
SIGNOR MORTE

Regia: Andreas J. Riiser
Durata: 15 minuti
Genere: Drama Comedy
Un’esclusiva intervista con il signor morte, mentre svolge la sua attività quotidiana.
IL MUSICISTA
Regia: Aleksei Borovikov
Durata: 18 minuti
Genere: Drama
Il giovane Dima si prepara ad un importante audizione per una prestigiosa accademia di musica. Poco prima dell’audizione scopre che i suoi genitori si stanno separando e cercherà di cambiare il corso degli eventi con la sua performance
GIORNI BENEDETTI
Regia: Valentina Casadei
Durata: 13 minuti
Genere: Drammatico
Adele, una signora di 85 anni, riesce difficilmente a confrontarsi con la morte del marito, dopo una relazione durata 63 anni. Un sogno inaspettato porterà Adele a rivivere gli ultimi momenti della loro vita insieme, in un museo. Adele in questo modo riuscirà a superare il dolore della perdita.
OLTRE IL VETRO
Regia: David Ambrosini
Durata: 7 minuti
Genere: Dramedy
Alberto Panzarasa è un giovane uomo che vive una vita serena con un lavoro ordinario. L’unica stranezza? Vive da tempo dentro la sua automobile, senza mai uscirne. Per nessun motivo al mondo. I suoi clienti non ne possono più e i suoi familiari sono preoccupati per lui, che però insiste per la sua strada fino al giorno in cui l’inaspettato è proprio e – letteralmente – dietro l’angolo. Alberto si troverà di fronte alla terribile scelta di dover o no lasciare quella che, ormai, è diventata la sua casa, per un bene più grande.
L’ULTIMA VOLTA
Regia: Aleksei Borovikov
Durata: 10 minuti
Genere: Thriller
Diana conosce questo appartamento bene quanto il proprietario. Giorno dopo giorno viene qui per aiutare un giovane scrittore a inventare storie trasgressive. Ma può uscire da questo gioco senza conseguenze per se stessa? Specialmente quando i suoi stessi desideri più nascosti si mettono in mezzo.
IL LUPO DI LONG ISLAND

Regia: Julien Lasseur
Durata: 8 minuti
Genere: Crime
Johnny è un piccolo criminale con il brutto vizio di risolvere i suoi problemi grazie a una spranga di ferro. Dopo aver ottenuto con l’inganno, una rischiosa partnership con un criminale capellone e che parla troppo, i due si apprestano a compiere un lavoro misterioso per un leggendario boss della mafia: il Lupo di Long Island.
LA PERSONA CHE ADORO

Jason Seelmann
Regia: Jason Seelmann
Durata: 8 Minuti
Genere: Thriller
La storia di un amore perduto e di cosa una persona sia capace di fare per cercare di riaverlo indietro.